Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello
|
Vorrei evitare il FLAC perchè ingombrante come storage. Sei sicuro che riconvertire un AAC nuovamente, vada ulteriormente a degradare? Se la prima conversione ha già tolto il "superfluo", non ci sarà più cosa togliere per le successive riconversioni perchè già assente, o sbaglio?
Riconvertire gli mp4 in AAC-LC 320kbps è sempre meglio dell'MP3, e le dimensioni sono comunque ridottissime, esatto? Se voglio mantenere questo formato è meglio impostare la conversione in CBR/VBR ed a quale bitrate (128 kbps "nativi" o salire)?
EDIT: ti ringrazio per la GUI, sono riuscito ad estrarre l'audio, sia in M4A che in OPUS, quest'ultimo analizzandolo con Spek sale a 20Khz contrariamente ai 16Khz degli altri, quindi non dovrebbe essere così tanto compresso.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue