View Single Post
Old 11-11-2024, 10:54   #20
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ovvio ma un bike normale sarebbe ancora più eco, anche 4 uomini che ti portano con una portantina forse lo sarebbero
Certo ma arrivi a lavoro sudato se ci sono salite e/o la stagione è calda.

L'ebike è il mezzo più efficiente per chi deve fare un numero non elevato di km tra casa e lavoro e non ci vuole arrivare sudato. Molto più del monopattino elettrico, il biker ci mette un po' di energia, e le ruote più grandi di una bici rendono meglio nella crociera dato che scorrono meglio sulle imperfezioni del manto stradale (nelle ripartenze da fermo in teoria la ruota piccola del monopattino andrebbe a favore di una maggiore efficienza ma l'ebike ha anche l'aiuto umano quindi probabilmente consuma meno pure in partenza). Poi oltre a una questione di efficienza, la ebike (o bici normale) è meglio di un monopattino anche perchè è più sicura.

Comunque quando si parla di usare la bici (che sia elettrica o meno) per andare a lavoro la gente va sulle difensive dicendo: eh quando piove? e quando devo fare la spesa? e se devo portare i bambini a scuola? Come se adottare la bici volesse dire rinunciare alla macchina. Come se il mondo fosse o bianco o nero, se vai in bici ci vai sempre se vai in macchina ci vai sempre. Si può benissimo usare la bici solo nei giorni in cui non piove / non hai commissioni da svolgere o nelle fasi della tua vita in cui non devi portare i figli a scuola. Ogni giorno in cui vai a lavoro in bici (se fattibile come distanze ovviamente) è un giorno in cui hai consumato meno energia e usurato meno la tua auto. Anche la bici si usura ma vi ricordo che una bici quando inizia ad usurarsi con un minimo di manualità e scegliendo i giusti pezzi potete aggiustarla da soli con minimo sforzo e minima spesa.

Ultima modifica di Wrib : 11-11-2024 alle 11:03.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1