View Single Post
Old 10-11-2024, 06:23   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un grandissimo problema con questo Nas. Praticamente in maniera del tutto Random, spariscono file e cartelle. Oggi ho perso una cartella piena. Dissolta nel nulla. Ho anche cambiato i dischi pensando che il problema fossero quelli, ma il problema continua oramai da 2 anni. Prima perdevo qualche file. Oggi ho perso una cartella intera. Sapete di qualche problema noto o avete idea di come risolvere o recuperare questi file. Lo uso per lavoro, quindi è un problema enorme. Stavo pensando di buttarlo e passare a Qnap. Ma prima vorrei capire almeno se c'è modo di recuperare i file. I dischi collegati ad un PC non sono leggibili. O almeno non ci sono riuscito. Fatemi sapere! Grazie!
Scusa, ma... se il problema si stava manifestando da così tanto tempo, speravi che pian piano il tutto si sarebbe aggiustato da solo invece di peggiorare sempre più?
Quote:
Originariamente inviato da BigBlack56 Guarda i messaggi
Allora i dischi sono specchiati, non ricordo il numero del Raid. Forse è l' 1. Per quanto riguarda il backup, speravo che un Nas con raid di questo tipo mi mettesse al sicuro. Ho un backup di 6 mesi fa che mi recupererà in parte i file persi. Però non capisco, come può succedere. Dal browser web comunque non riesco a vederli. Da PC Windows il disco non viene letto. Da una disastro Linux cambierebbe qualcosa? Devo collegare il disco via USB e usare Linux? Va bene una distro live? Però mi interesserebbe capire il motivo. Mi sembra assurdo.
Il backup per un ufficio eseguito con cadenza semestrale? Visti i tuoi standard non oso consigliarti la regola del backup 3-2-1 e salvataggi giornalieri, settimanali e mensili. Però un backup almeno settimanale devi iniziare a farlo entro massimo cinque minuti....

Con le informazioni scarne che hai dato non è possibile capire le ragioni del degrado dei dati, ma non è che giovi molto saperlo, specie se stai puntando solo a recuperare la cartella persa. Sappiamo che hai cambiato i dischi, quindi loro forse meccanicamente sono a posto. Pare sia giunta l'ora di mettere mano al portafoglio e acquistare un nuovo nas. E lascia stare le configurazioni raid ma monta ogni disco come unità indipendente, prevedendo un disco usb esterno di pari capacità per il backup settimanale da mettere offline una volta eseguito.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso