Quote:
Originariamente inviato da barzokk
Battuta ritardata e razzista a parte, ci sono dei dati sull'Italia ?
|
beh ma l'italia è troppo stretta e lunga per fare una statistica per me inutile, c'è stata una siccità e caldo estremo in sicilia mentre un anno piovoso come non mai in piemonte da aprile a luglio compresi.. la media ti dirà che mediamente è andata bene sia come caldo che come acqua

invece in piemonte c'era il canotto mentre in sicilia la terra si spaccava dalla siccità
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1
i famosi geli e disgeli in 30 anni
|
visto che non sappiamo nemmeno la causa delle ere glaciali e di questa storica passata alternanza, non possiamo nemmeno escludere che sia """"""normale"""""" avere oggi un'alternanza più marcata
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1
possiamo semplicemente prendere coscienza delle rilevazioni circa la temperatura(per loro natura impossibili da criticare, per le persone normali)
|
beh insomma visto che si sta (giustamente) lì a guardare il mezzo grado ci sarebbe da ridire sugli strumenti di rilevazione di 50 anni fa figuriamoci 100
Quote:
e dire che c'è un riscaldamento ovviamente causato dall'uomo visto le dinamiche rapidissime?
|
quelle sono conclusioni opinabili, nel senso concausa si ma unica causa non lo sanno nemmeno i cervelloni. magari ci fossero ancora i grandi dinosauri a forza di scoregge la situazione sarebbe ben peggio
Quote:
nn è difficile anche perche nn mi sembra che negli ultimi 30 anni in italia NON abbiamo avuto un aumento delle temperature (quindi anche gli analfabeti, incapaci di leggere i dati, dovrebbero capire...)
|
non solo temperature ma anche eventi estremi (tornado, grandine, anticiclone africano permanente ecc)