View Single Post
Old 06-11-2024, 16:23   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dal mio punto di vista è un nonsense pensare di avere una casa full elettric con i costi dell'energia italiani soprattutto in caso di casa grande

costo spannometrico ma se consideri pompa di calore (circa 7k dall'articolo) + piano ad induzione (1k?) più wallbox (1k ) + fotovoltaico ed accumulo in grado di tenere su pompa di calore + piano ad induzione e pure la ricarica dell'auto elettrica quanto pensi che serva? non ti basta di certo un impianto base e neanche un impianto medio con 6 Kwp di picco e accumulo da 10Kwh calcolando che quando ti serve più energia sei nel periodo dell'anno in cui il fotovoltaico produce di meno
bella poi la sparata sul cop se non fosse che hai "dimenticato" un piccolo problema un kwh elettrico quanto costa ? 0.26€ quanto costa invece un kwh termico 0.039€ (dati spannometrici presi dalla prima fonte su internet 0,415249 euro/smc e 0,2664/kwh)
perchè è bello si parlare del rendimento (che poi bisogna vedere una serie di parametri per valutarlo ) ma se si usa una fonte energetica di alto valore come l'energia elettrica per generare energia a basso valore come il calore anche il costo delle fonti di energia va considerato
Beh, mica bisogna avere anche l'auto elettrica, il piano induzione lo trovi anche da 600€ e da questi devi togliere il costo di quello a gas, e togliere il costo della tubazione gas extra sino alla cucina, il cavo elettrico serve cmq, basta metterlo un pò più grosso, l'accumulo: lo sconsigliano tutti, è buono solamente se te lo regalano col superbonus 110%, cerca in rete, ho trovato un sito che fa i calcoli, ad es. casa mia l'ammortamento sarebbe in 17 anni...
Il fotovoltaico è obbligatorio nelle nuove costruzioni dal 2016, quindi...
Cosa consuma meno? ho cercato in internet, non mi metto a fare i calcoli, non sono del settore e non è il mio lavori, dicono:
"La pompa di calore rappresenta la soluzione ideale per avere il gas lontano dalla propria casa e soprattutto una bolletta in meno. Questo sistema di riscaldamento offre una resa maggiore del 33% in più rispetto a una caldaia a gas e del 60% in più rispetto ad una caldaia a gasolio"
Preso uno dei tanti risultati che dicono più o meno la stessa cosa: https://www.teon.it/pompa-di-calore-...one-confronto/
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1