Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Ma che vuol dire
Se le Gpu non le comprano per il servizio GeforceNow le comprano i videogiocatori.
Non cambia nulla.
Più che altro non mi piace il servizio, oltre all'abbonamento devi comprarti i giochi e poi leggevo che c'è anche coda a volte per giocare (non saprei, mai provato) oltre ad avere bisogno di una signora connessione.
Non è un servizio che può andare bene a chiunque ecco.
|
beh, chiaro che i giochi li devi avere acquistati da qualche parte, ma è così anche se giochi sul tuo pc a meno che tu non dipenda come gamer solo da giochi piratati. La coda che io ricordi c'era solo sull'account "free", su quelli in abbonamento non hai code ma c'era un discorso di sessione limitata a tot tempo su alcuni abbonamenti più bassi, però potevi chiudere e riaprire una nuova sessione, quante volte volevi. Con l'ultimate che ho preso io non hai limitazioni e usi le 4080 like.
l'abbonamento lo paghi per l'hardware, non per il software.
poi per il discorso economico dipende, io ad esempio l'anno scorso avevo attivato GFN per un mese a 13€, e il gamepass xbox a 1€, e così ho potuto giocare a Starfield al dayone visto che tantissimi giochi del gamepass sono disponibili su GFN. Avendo giocato tutti i Bethesda ovviamente lo volevo acquistare ma così ho potuto provarlo prima, e infatti poi mi sono ricreduto sul gioco che non mi ha convinto come gli altri fallout/skyrim che avevo giocato allo sfinimento.
questi servizi poi li puoi disattivare e riattivare come vuoi, come netflix appunto, se dal mese prossimo non ti interessa tenerteli li disattivi e smetti subito di pagare, poi se ti serve li riattivi quando ti pare.
poi ripeto, è tutto relativo, se hai un buon pc gaming non ti occorre un servizio come GFN.