@Mars95
Quote:
Dai "non conoscendo realmente come stanno le cose" belle le novità tecniche introdotte ok, ma per un anno abbondante è stato un OS quasi inusabile.
|
Forse avevi tu un PC con hardware non adeguato, io ho avuto Windows Vista e andava benissimo perché avevo hardware adeguato infatti nel mio PC erano installati un processore Intel Extreme Edition 3,8 GHz circa (core Presler), ben 4 GByte di RAM DDR3 dual channel e dulcis in fundo disponevo di una scheda grafica con GPU NVidia GeForce 8800 GTX che era totalmente compatibiile con le DirectX 10 Introdotte appunto da Microsoft con Windows Vista
Quote:
Ne riparliamo quando saprai cos'è un pc industriale.
|
Prima di tutto stai parlando con un elettronico industriale, quindi in generale ti consiglio di non dare per scontato che una certa persona che non conosci non abbia determinate competenze ...
Secondo per i computer industriali Microsoft ha sempre proposto sistemi operativi così detti Embedded che sono versioni ridotte per usi specifici appunto industriali e solitamente hanno un ciclo di vita decisamente più lungo con garanzia di aggiornamenti futuri per lunghissimo tempo, sicuramente più lungo di una versione Enterprise di Windows. Sicuramente lavorerai con un computer con installata una versione Embedded di Windows, probabilmente tu e i tuoi colleghi la utilizzate per stampe industriali o addirittura per macchine CNC/torni a controlli numerico o macchine d'incisione laser o impieghi similari ...
Da un certo punto di vista sono decisamente migliori le versioni Embedded delle corrispondenti versioni "general purpose" per un comunissimo computer semplicemente perché sono sistemi operativi depurati da tanti fronzoli che non sono necessari per un uso industriale (tipo nel caso di Windows 10 e 11 la telemetria, account Microsoft il meccanismo di Apps Universal "Push" e compagnia bella ...) inoltre vengono utilizzati spesso in modalità "chiosco"