"Oste! Com'è il vino?"
Cosa vi aspettate che risponda uno dei soggetti più interessati a pompare l'hype dell'inutile IA "imitativa" basata su LLM?
Che non serve a niente in concreto?
Che i settori in cui è stata applicata ha dato risultati assurdi e pieni di problemi?
Che non ha fatto risparmiare un soldo e anzi sta creando una bolla gigantesca che farà danni gargantueschi quando scoppierà?
Scommetto che il suddetto studio su cui basano l'aumento di produttività dovuto a IA è quello prodotto sui dati di MS, Accenture e una terza Fortune 500 (rimasta anonima nello studio) da cui si evince un aumento di produttività a due cifre nello sviluppo software usando tool di ML.
Poi nello stesso studio si specifica che il criterio con cui è stata misurata la produttività è stato solo il numero dei commit da parte degli sviluppatori, ovvero il parametro più stupido, inutile e lontano dal concetto di produttività.
Altri studi condotti più seriamente (uno pubblicato da Uplevel e l'altro da GirClear) hanno dimostrato che l'utilizzo di tool di IA non ha comportato alcun significativo miglioramento nell'efficienza del loro lavoro, ma un aumento del 41% di errori nel codice.
Sarebbe anche ora che chi si occupa di questi temi (e sì cara redazione, mi riferisco anche a voi) cominciasse ad approcciare questi temi con un po' di intelligenza e di spirito critico, anzichè passare tutte le veline che arrivano dagli sponsor...
Anche perchè quando la bolla scoppierà parte della responsabilità di quel disastro sarà anche di chi ha amplificato l'hype e gonfiato la bolla...
Già ragazzi miei, esiste un modo etico di fare informazione e anche voi ne siete responsabili.