Eseguito l'upgrade dalla 40 alla 41.
Anche qui perché la modalità di aggiornamento sulla guida è via console con nessun accenno al fatto che si possa fare da Gnome e KDE dallla GUI come ho fatto io premendo un solo tasto e inserendo la password?
https://docs.fedoraproject.org/en-US...edora-offline/
Credo che non lo capirò mai; è lo stesso disagio mentale di quelli che su windows fanno tutto da regedit quando si può fare tranquillamente e più comodamente con GUI o policy.
Poi se non dovesse funzionare apro la console o il regedit, prima fammi fare la strada comoda e secondo le regole...
A parte questo l'aggiornamento è andato a buon fine.
Sono riuscito ad installare snap che mi serviva per un pacchetto che c'era solo su quel repository. Per farlo ho dovuto disabilitare SELinux (cosa che faccio sempre subito dopo aver installato un server, qui non l'avevo ancora fatto perché volevo provare la soluzione out-of-the -box). Ci sono delle regole di SELinux per snap ma non funzionano e non ho voglia di indagare.
Ho risolto anche il problema con i driver della stampante Canon. Semplicemente basta seguire il README dell'installazione... senza mai aver provato a stampare con le impostazioni della procedura guidata. Quello che mi aveva fregato è proprio questo; anche quando ci provai mesi fa seguii le istruzioni del README, ma prima provai le impostazioni automatiche di Fedora. Provando a stampare con le impostazioni di default, la stampante va in blocco, non viene più riconosciuta dal sistema e bisogna spegnerla e riaccenderla.
Quindi ora per ricongiungermi con tutti i santi diciamo insieme: GRAZIE CANON
Per aver fatto dei driver CAPT che non sono altro che un demone che lavora dietro CUPS: GRAZIE CANON
Per aver rilasciato nel 2017 questo demone ccpd che funziona ancora con /etc/init.d/: GRAZIE CANON
Per il fatto che la configurazione del demone ccpd servono i privilegi di root: GRAZIE CANON
Per non essere nemmeno stata in grado di inserire "chkconfig:" e "description:" e, ripeto, 2017: GRAZIE CANON
Per aver fatto una GUI che richiede l'accesso a iBus (perché?!?) per mostrare i messaggi: GRAZIE CANON
Per tutto questo cinema di cui sopra l'installazione della stampante non può avvenire dalla GUI perché il protocollo ccp:// non è riconosciuto: GRAZIE CANON
Per non aver inserito un parametro per impostare la porta nel file di configurazione: GRAZIE CANON