non sempre, se sono quotate in borsa possono anche essere mangiate da qualche fondo internazionale con petro-gas-dolla infinito o quasi mediante scalata ostile
e ai fondi non gliene frega nulla di tecnologia, a loro interessano solo i soldi
un'azienda, a maggior ragione se in crisi economica, che non può difendersi da una scalata ostile finirà mangiata e con ogni probabilità rivenduta (magari in modo sub, così nessuno lo vede) ad un terzo soggetto, quello sì realmente interessato alla tecnologia dell'azienda. Pur rimanendo, di facciata, proprietà del fondo
in barba a sanzioni, divieti, antitrust, razzi&mazzi
il mondo è cambiato e anch'io per queste cose rimpiango la semi artigianalità (nel senso di punto di orgoglio per la cura nella realizzazione) dei decenni scorsi
in bocca al lupo McLaren
ciao ciao