Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Il merito di questo salto generazionale è da attribuire principalmente al nuovo approccio nello sviluppo dei chip definito "tock-tock-tick".
|
In realtà la frase corretta avrebbe dovuto essere «Il merito di questo salto generazionale è da attribuire principalmente
alle sanzioni operate dall'occidente».
Senza queste sanzioni non ci sarebbe stata una spinta così forte alla realizzazione di un chip autarchico.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Loongson è a tutti gli effetti un progetto "autarchico" che va avanti a colpi di finanziamenti fatti per ragioni politiche.
Di questo passo verrà sorpassato dai core Risc-V di produzione interamente cinese ed a quel punto verrà abbandonato oppure tenuto in vita giusto per non sputtanare i capoccioni del PCC che ci hanno costruito una carriera politica sopra (e relativa rete politco-economica).
|
Immagino che il
Chip Act USA (280 G$) e l'
European Chips Act (43 G$) non siano stati fatti per ragioni politiche.
Per confronto, puoi far riferimento come equivalente al cinese
China Integrated Circuit Industry Investment Fund, che ha investito 22 G$ nel 2014, 29 G$ nel 2019, 40 G$ quest'anno., per un totale di 51 G$, meno di un quinto di quanto hanno investito gli USA e poco più dell'investimento europeo (ma in vent'anni, non in un unico intervento quando si sono accorti che far affidamento agli investimenti privati non funziona).