Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack
risponderei sempre quadro/octo. rispetto ad aquaero hanno la gestione delle curve molto più semplici.
viste le necessità, soprattutto considerando il formato itx non vedo altre soluzioni valide.
|
funzionano anche senza il software una volta configurati?
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
A parte che anche le schede madri itx non sono proprio sguarnite, ma mi chiedo: in un case itx addirittura tre tipi di ventole diverse andrai a mettere? È un itx grande come un atx praticamente se può ospitare così tante ventole
|
le schede ITX di fascia media e anche alcune di fascia alta (inutilmente costose) hanno 1 connettore per la CPU, e 1 o 2 per le case fan. non so se ce ne sono di fascia molto alta che ne hanno 3 almeno.
io avevo una vecchia Asus Maximus del 2014, ITX, che ne aveva 4 in tutto.
non si tratta di un case ITX grande, ma di un Cooler Master NR200P
di ventole ne ha 2 sul tetto, due sul fondo, due sulla paratia laterale, più la ventola CPU (momentaneamente il pc sta ad aria) che è da 92mm sempre Noctua.
il punto è che le 2 ventole CM 120mm sul tetto, incluse nel case, sono diverse dalle 2 ventole sul fondo del case, che sono Noctua 120mm formato SLIM, e a loro volta sono diverse dalle ventole sulla paratia laterale che sono Noctua 140mm, ma formato standard.
quindi in tutto, contando la CPU, abbiamo 4 tipi di ventole diverse....
le ventole essendo tutte diverse hanno regimi di rotazione tutti diversi, quindi se si fa daisy chain collegandole tutte ad un singolo connettore PWM, la scheda madre controllerà il tachimetrico solo della prima ventola, e le altre riceveranno segnali che potrebbero essere inferiori agli RPM minimi per farle ruotare... oppure RPM troppo alti e diventerebbero inutilmente rumorose.
le schede ITX con chipset B650 hanno 1 connettore cpu e 2 cha fan, di più non ho trovato niente.
conosci schede ITX con 4 connettori al max in fascia media?