Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo
la storia della singolarità è tutta da capire. singolarità cioè ? intellegenza pari a quella di un uomo ? quale uomo.. io vedo una mappa mondiale dove lo spettro va da 40 a 120.
quando arriva a quaranta è già singolarità, sempre che qualcuno non dica che i 40 sono diversi.. sarebbe tutta da ridere sentire i wokmenti a livello scientifico.
|
No, per singolarità tecnologica non si intende che l'IA diventi intelligente come un uomo.
Si intende un evento ad oggi sconosciuto tramite il quale un codice creato dall'uomo riesca a riscriversi raggiungendo una complessità e una intelligenza tale dall'essere completamente auto-cosciente e indipendente dall'uomo.
Se tale intelligenza poi ragionerà come un uomo o in maniera completamente diversa non possiamo saperlo prima che avvenga la singolarità (sempre ammesso che avvenga) così come non possiamo nemmeno immaginare una coscienza che ha accesso a "sensi" completamente diversi dai nostri come deciderà di elaborare quella mole di dati.