View Single Post
Old 29-10-2024, 11:24   #83
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Questa generazione è sì terribile, ma non troppo. La situazione AMD lato GPU è molto peggio di quella di Intel in generale che, producendo in Asia, riesce ora a risparmiare tantissimo in termini di costi e nel frattempo si riorganizza. Se tra 10nm Intel e 3nm TSMC non c'è stata tanta differenza, immaginatevi dopo cosa riuscirà a tirare fuori un domani... nulla da dire che questa serie è un flop, ma sarei curioso di vedere i consumi idle che HWupgrade mi sembra si sia dimenticata di testare. Troppi test di calcolo, vogliamo vedere i consumi in idle!

Quasi quasi ti viene da pensare:

Arrow Lake : Raptor Lake = Vishera : Zambesi

In realtà questo paragone non ci sta, erano situazioni differenti, AMD distruggeva le sue prime APU perché invendibili, nessuna workstation aveva un FX e i laptop con AMD erano rari e mai in FHD. Sarà un flop a metà, perché HP e Lenovo etc. continueranno sempre a sfornare workstation Intel. Metti che in idle consumi di più della serie precedente, improbabile, ma comunque scalda meno. Non se ne parla mai, ma le CPU Intel sono le uniche ad offrire Quick Sync, un vantaggio non da poco che fa preferire questa tecnologia a quella offerta da AMD, specie nei laptop che sono inespandibili. Non so cosa stia succendendo succedendo con le Open CL di AMD, ma se ne parla male in rete...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1