View Single Post
Old 28-10-2024, 11:36   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche fossero solo il 10%... ti saresti mai aspettato queste vendite già nel 2024? Ora ripeto lasciamo da parte qualsiasi considerazione personale ma io non avrei mai, mai pensato che nel 2024 si potesse già essere al 10% del venduto EV. Ti dirò di più... se me lo avessi chiesto un paio di anni fa ti avrei detto che nel 2024 non eravamo nemmeno al 5% del venduto.
Non so, non faccio previsioni, ma tesla Model 3 è in giro dal 2017 (non conto le X e S e roadster perchè troppo care e non per la massa), la Nissan Leaf dal 2009, la Zoe 2013, la prima Prius ok ibrida ma full del 1999! I quadricicli tipo AMI che ora sembrano spopolare c'erano già 15 anni fa con la Renault Twizy, ne ho visto anche qualcuno a milano parcheggiato sui posti delle moto, poi spariti. Mi ricordo che c'era un negozio che vendeva scooter elettrici e altra robe elettrica di fianco all'arena, sparito pure quello credo.
All'epoca c'era entusiasmo, 15 anni dopo siamo ancora all'entusiasmo e poco più... boh, non faccio previsioni.

Quote:
Perché scusa noi facciamo diversamente? Noi per primi abbiamo messo i dazi sperando di ricattarli. Era palese che prima o poi ci avrebbero risposto così motivo per il quale da sempre sostengo che i dazi sono una misura palliativa che funziona nel breve, brevissimo termine e poi fa più danni che benefici anche perché è vero che loro hanno bisogno di noi ma noi abbiamo molto più bisogno di loro.
I dazi sono per definizione statali, mica possono metterli le imprese, e non sono un ricatto ma solo un riequilibrio.
Decidere dove aprire gli stabilimenti invece è una scelta delle aziende non dello stato, altrimenti le guerre con Stellantis che apre in Polonia e Marocco invece che da noi non ci sarebbero.
I dazi li hanno pure loro sule importazioni auto, c'erano già ed erano 15% per le auto europee importate in cina, contro il nostro 10% per le auto cinesi importate qui, quindi già maggiori i loro.
La cina comunque ha sempre obbligato chi voleva aprire da loro a fare una società con un locale e passare(rubare) il know how ecc, in pratica sempre protezionismo con una forma diversa.

Ultima modifica di sbaffo : 28-10-2024 alle 11:45.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1