Forse non sai cosa fa il NAT...
Facciamo l'esempio del NAT in uscita:
Prende l'header del pacchetto e sostituisce l'indirizzo IP sorgente locale e la porta con quello pubblico e una porta tra quelle non usate, ricalcola il checksum dell'header e dell'intero pacchetto, scrive nella tabella l'associazione ip di destinazione, porta, indirizzo locale porta, manda il pacchetto, arriva la risposta, stessa operazione di prima su IP porta e checksum e lo consegna all'indirizzo locale.
Questo, oltre a "costare" molta CPU e RAM che viene quindi sottratta a quella disponibile per le cose importanti tipo firewall o VPN, riduce il throughput del 17 %.
Altra cosa il routing esiste senza NAT, ma non puoi avere NAT senza routing.
Il routing è "stupido" e si può implementare in hardware.
Per quanto riguarda l'ADV dei servizi di cloudflare, state mischiando due cose che non c'entrano niente.
È semplicemente un firewall in cloud che si basa sempre su Ipv4, ipv6 routing e NAT. Non c'è niente di magico
Ultima modifica di destroyer85 : 27-10-2024 alle 16:56.
|