Quote:
Originariamente inviato da GianMi
|
Ho letto questo brevetto, ma solo un paio di punti assomigliano ad ITWallet.
Ma quello che ha scritto questo testo l'ha preso da un qualche traduttore automatico? Non si capisce niente, è proprio sbagliato in inglese a livello di bambino al primo anno di inglese.
Inoltre vengono usati dei termini che fanno pensare che questi tizi non sanno nemmeno cosa sia un'app mobile.
a. downloading a software application by means of a user registration via mobile device;
b. creating a password to ensure the safety of the application access;
Non mi sono registrato sull'app, ma ho acceduto tramite SPID. Non ho creato nessuna password.
c. inserting in said software the data: name, social security number, email address, selfie, identity card number, driving license number, health card and entering the imei/iccid alphanumeric code;
Non ho inserito questi dati nell'app, solo alcuni di questi sono stati presi direttamente dallo SPID
d. generating by means of said software an alphanumeric code, a unique mobile and unrepeatable user identifier;
Non c'è niente di questo nell'app IO
Questi 2 punti seguenti assomigliano di più all'app ITWallet anche se troppo generico (cosa significa "specific folder"?):
e. requiring to the competent authorities the certified document, by sending a request from the mobile device, with the indication of the alphanumeric identification code, directly from the software to a special software installed before the competent authority;
f. getting on the mobile device, in a specific folder, the certified documents always available to the user.