Quote:
Originariamente inviato da Lexan
Adoloscenti perennemente davanti al PC/Smarphone e questi sono i risultati.
In passato si scendeva in strada a giocare dal pomeriggio fino a quando non tramontava il sole. Poi sono arrivati i social, la chatbot e i risultati non possono essere che questi.
|
Ma sempre le stesse cose bisogna sentire? E una volta superman e poi i pokemon e poi ken i lguerriero e poi i videogiochi e poi i manga... E che rottura.
Da ragazzo facevo anche le 3 o le 4 del mattino giocando online (nei giorni infrasettimanali). Usavo il Commodore 64 quando ancora non sapevo scrivere (mio zio mi aveva insegnato solo a scrivere load e battere return). Ho avuto Nes, Snes, Play1-2-3-4 e sempre il pc in accompagno. Peraltro colleziono anche manga.
Eppure ho terminato il liceo bene, ho fatto l'università (triennale, magistrale, master), ho trovato lavoro, mi sono sposato, ho due bambini piccoli, mi sono stufato del lavoro e... niente, ho cambiato lavoro.
Non ho tendenze suicide, né omicide e vivo felice con i problemi che più o meno hanno tutte le famiglie. Non mi sento un caso particolare. Proprio perché giocare, anche di brutto, NON è la discriminante.