Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Le uniche due che hanno il tasto fotocamera "touch" sono le Spigen T e le Supcase. A me però da Amazon quest'ultima è arrivata con scatola aperta e già con impronte sopra. Non che sia imperativo che sarà così anche per te, ma te lo segnalo.
Che io sappia con tasto fotocamera coperto e fotocamere coperte, non ne esistono (se non magari di qualche marca esoterica che però non conosco).
Per quanto mi riguarda le fotocamere non le ho mai coperte, le cover con sportellino anzi mi fanno paura perchè se ci finisce in mezzo qualche sporcizia, è ancora più pericoloso che lasciare scoperte.
|
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Ovviamente anche quelle Apple e Beats hanno il tasto fotocamera capacitivo, non serve dirlo 
|
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo
nulla, ho un 14 pro Max, da qualche tempo mi affido agli dei. Spero che la cover del telefono con il suo spessore maggiore in zona fotocamera sia sufficiente per la maggior parte delle cadute, sperando di non incorrere nella caduta sfigata.
Perché? Perché in passato avevo quei vetrini che coprivano tutta la zona fotocamere, e per quanto non impattassero troppo sulla qualità delle immagini, notavo invece impatto sulle transizioni da una fotocamera all altra, sul fuoco molto spesso lento e sballato (nei video era insopportabile) e sull affidabilità del LiDAR. Quando realizzai la tolsi ed amen.
|
grazie mille per i consigli
scarto le originali perchè, oltre al prezzo, il silicone non mi piace per il fatto che si appiccica di tutto e non si riesce a sfilare dalle tasche
per il 14 pro max presi quella in pelle e mi sono trovato bene ma non la fanno più
probabilmente prenderò la Spigen T per il momento lasciando le fotocamere senza protezione, poi si vedrà