View Single Post
Old 23-10-2024, 10:03   #63
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
....
ENEL e Telecom sono 2 aziende "Private" ma controllate dallo stato italiano e che vanno bene o sufficientemente bene, quindi non capisco cosa ci sia di impossibile. Basta fare lo stesso con un produttore automobilistico e mantenere anche il CEO, basta che lo stato italiano possa porre i suoi vincoli.

Quote:
Sono cose che a seconda di come le interpreti vanno dall'illegale al reato a roba di fantasia.
I Cinesi principalmente lo fanno da anni, ma anche molte altre nazioni come gli USA, fanno shopping di aziende altrui tramite persone intermediarie ed a monte c'è il loro governo


Quote:
Ti rendi conto che anche il miglior CEO del mondo non potrebbe cambiare l'andazzo di una azienda pubblica più di tanto!?
Facciamo finta per un attimo che TU, persona sulla cui onestà non dubito, diventi CEO di una società pubblica. Ti ritrovi con dai dirigenti ai capetti che sono in gran parte o scelti per amicizia oppure gente entrata con buone intenzioni e poi costretta ad adeguarsi. Licenzi tutti? Non puoi ovviamente perché hanno contratti a tempo indeterminato e una azienda pubblica salvo casi particolari ed estremi non può certo dichiarare il dissesto finanziario.
E' quanto da me proposto prima, se ci sono cose che non vanno, vanno sistemate.
I limiti e i vincoli delle aziende pubbliche devono vanno eliminati perchè non han senso di esistere, l'unico senso deve ruotare attorno ai soli interessi statali. Non esiste che un azienda statale non possa licenziare quando in realtà dovrebbe essere quella con maggior diritto di poterlo fare.

Detto questo non è necessario farlo, come anticipato è possibile acquisire le quote di maggioranza di un produttore già esistente nel mercato, anche non italiano ( anzi sicuramente NON italiano perchè di italiano è rimasta solo la Ferrari ) e mantenere il suo organico così comè, lo stato deve semplicemente imporre una parte della produzione totale nel nostro territorio, e che non riguardi solo "l'assemblaggio" ma la produzione di tutte le tipologie di componenti.

NOTA : è anche possibile limitarsi a produrre prodotti altrui sotto licenza, a patto che ogni parte o un buon numero, oltre all'assemblaggio avvenga sul nostro territorio. Con questa ipotesi è possibile semplificare la massimo la gestione in quanto sarebbe priva della componente di progettazione, sia del prodotto che dei macchinari industriali necessari per produrlo, questi ultimi una volta importati è possibile produrre auto in autonomia pagando una royalty.

Ultima modifica di Ripper89 : 23-10-2024 alle 10:28.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1