Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI
|
Partendo dal presupposto che se hanno un 9800X3D, hanno anche un bios che lo supporta... perchè per arrivare a 5,6GHz sono andati su di bus?
Molti 55,53X = 5,530GHz bus normale 100MHz, bus 101,67MHz = 5,643GHz.
La mia mobo va in palla con OC bus > 101,3MHz, ci vorrebbe una mobo con generatore di clock esterno.
Forse per un "limite" a 5,5GHz?
In ogni caso se arrivasse anche "solamente" a 5,5GHz, sarebbe una gran cosa.
Non è tanto per l'aumento degli FPS vs Zen4 3D (che con >+10% di IPC, una frequenza superiore di +500MHz e comunque un salto da DDR5 6000 a 6400/6600), ma l'aumento prestazionale al di fuori del game, tra 7800X3D e 9800X3D sarebbe enorme, perchè solamente con la frequenza si avrebbe un >+10%.
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80
Non siamo molto distanti dal mio 9700X con PBO e curva optimizir -10 e curve shaper -15
il Bus decisamente non lo tocco..
|
A meno che non si è limitati dalla Fmax, aumentare il BUS non serve... l'aumento sulle DDR5 è marginale.
Io non conosco la Fmax del 9700X... tu superi i 5,5GHz in MT 100% utilizzo core?
Il bios del 9950X è "blindato"... non posso disabilitare il 2° chiplet. Dovrebbe uscire la versione "A" dell'ultimo Agesa...