View Single Post
Old 21-10-2024, 10:42   #1815
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5011
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
attenzione che con zen4 e zen5 l'IF è svincolato dalla frequenza della ram.
quando si abilitano frequenze superiori ai 6200, si dimezza la frequenza del uclk (memory controller). quindi ad esempio ram 6400, si ha 3200 per mclk (frequenza memoria) e in auto le mobo dovrebbero portare l'uclk a mclk/2 quindi 1600. con ram a 6200 in genere restano in sync. ma sempre da verificare.

per il discorso IF, invece dipende un pò da mobo a mobo, ma in genere con ram a 6000 si dovrebbe avere un IF a 2000. salendo dovrebbe scendere a 1800. ma attenzione che l'IF oltre i 2167 è un problema portarlo. con zen4 è già soglia di instabilità, poi dipende da cpu a cpu. con zen5 forse si riesce ad arrivare a 2200 ma da quanto visto è cmq dura.

di conseguenza si possono avere ram a 6000 e IF a 2167, cosi come 2067 o 2033 (tanto per dare dei valori).

con zen3 invece uclk, mclk e IF erano in sync con i vari rapporti.

sul discorso invece dei timing bisogna, partire dal profilo expo e se la mobo lo permette di usare un profilo tweaked che dovrebbe portare ad avere timing secondari e terziari più tirati. fare tutti i test di stabilità e poi pian piano andare a modificare i timing su tutti i livelli. processo lungo e tedioso.

personalmente sfrutto il profilo aggressive (quindi timing più tirati) delle mie due mobo Asrock am5, con ram impostata a 6200 invece che 6000, con cas portato a 30 invece di 32 che è il default, il trefi a 65535 (il max) e qualche altro timing settato a mano (ora a memoria non ricordo quali, ho alcuni screenshot che ricopio quando aggiorno i bios). IF in genere a 2167.
i 6400 in sync almeno con i miei due 7950x e 7950x3d non riesco a tenerli.
inoltre gear down mode e power down mode li tengo abilitati. perdo qualcosa lato latenze, ma ne guadagno in stabilità. se disattivo il power down, guadagno sulle latenze, ma a volte mi ritrovo con instabilità. poi dipende un pò da un bios all'altro.
Si aldila delle differenze AM4/AM5 il concetto rimane lo stesso...bisogna sempre tenere il rapporto IF/RAM a 1/1 per quanto possibile....limiti dell'IF permettendo!

Io come te generalmente imposto il profilio piu aggressivo e comincio a limare....e via di stress test...altra limata...stess...limata...stress....

Il tweaking delle ram è un qualcosa di molto noioso e lungo da portare a termine e spesso neanche porta benefici apprezzabili se non qualche numerino nei bench.
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W -
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso