Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
non essendo esperto giuridicamente, e quindi ancora meno in merito all'america, mi sfugge dove verte l'inchiesta.
si parla di adas e quindi l'utente deve comunque essere vigile e leggo si parli in passato tesla se la sia cavata con un aggiornamento ota.
ipotizzando l'ultima versione sia efficace con hw3 e hw4 basterebbe far aggiornare tutte le tesla?
in merito al discorso "solo telecamere" noi guidiamo da sempre solo con gli occhi e ne abbiamo solo due con riflessi infinitamente più lenti delle macchine, se le stesse hanno dei limiti che noi non abbiamo allora condivido la scelta possa essere sbagliata. se invece surclassano la nostra vista da ignorante continuo a non ritenere necessari ulteriori sensori
|
Nella seconda frase ti rispondi alla domanda che fai nella prima: visto che i sistemi ADAS sono intrinsecamente più reattivi dell'uomo, la vigilanza dell'utente passa in secondo piano, di conseguenza usarla come scusante lascia il tempo che trova.
Detto questo, in base al risultato dell'inchiesta, potrebbe anche essere richiesto di inserire ulteriori sicurezze, tipo un controllo sull'attenzione del guidatore, cosa che Musk ovviamente non vorrebbe fare.