View Single Post
Old 15-10-2024, 23:57   #22015
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
SK Hynix (e Intel) pur avendo di tutto un po, sembra che si muova, circa le nand, sulla densificazione delle TLC, con una nand over 321 layer.
Leggendo questo ho pensato: com’è possibile che SK hynix abbia prodotto una NAND flash da 321L (V9) - attualmente la più alta mai vista - facendo ~100 MB/s per die in meno delle 276L di Micron (B68S)? So bene che più layer non equivalgono per forza a maggior performance ma soltanto ad uno sviluppo tecnologico più recente, però mi sembrava strana come cosa, quindi mi son rivisito gli ISSCC e ho notato che le B68S hanno 6 piani invece che 4. Oltretutto hanno un I/O più veloce (3600 MT/s vs. 2400 MT/s), anche se questo non fa variare la velocità per die visto che è esterno…

Son curioso di vedere piuttosto come performano le V9 TLC di Samsung che sono da 280L e potrebbero esserci su un futuro PCIe 5.0 (serio, non come il 990 EVO che è “finto”). Le uniche informazioni che si sanno è che l’I/O è di 3200 MT/s, hanno un 10% di efficienza migliore rispetto alle V8 (176L) e il 50% di GBSD (gross bit storage density)¹ in più sempre rispetto alle V8 (le V8 segnano 11,55 Gb/mm², il 50% in più dovrebbe essere 17,3 Gb/mm², un numero non così alto vedendo le B68S e le SK hynix V9…), quindi il resto sta a tutto sulla velocità per die.

¹: rapporto tra la capacità memorizzabile del die espressa in gigabit e l’area espressa in mm².
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso