Quote:
Originariamente inviato da coschizza
lanciare con l'SLS costa circa 20x di piu capisci che è assurdo usare tale vettore per una ricerca che ha impiegato gia 20 anni per il suo sviluppo, 3 anni in piu cosa cambia nulla
Se vai da roma a milano paghi 50€ con il treno se ci vai con una ferrari a 300km/h ci arrivi prima ma paghi migliaia di euro per benzia e noleggio, si arrivi prima, forse
|
Da mettere in conto anche le MULTE per eccesso di velocità, ehm,
che trasposte in campo messianico dell'evoluzione spaziale risultano in limitazioni da parte del FAA
ovvero limiti di velocità che limiterebbero l'arrivo nei nuovi mondi
/
Onestamente e seriamente, spero che per il satellite Europa, con la sua insolita abbondanza di acqua, si stimano oceani d'acqua profondi 100km... e questo potrebbe indicare? (domanda) che il satellite (non comune come gli altri) potrebbe essere stato acquisito da Giove da ALTRE zone della formazione del sistema solare...
Un giorno quando si potrà portare materiale da ogni satellite, ed analizzato, considerare l'eccitazione sconfinata se un qualche corpo sia precedente il sistema solare
A tutt'oggi abbiamo stabilità, ma all'inizio cè stata una carambola caotica di corpi in migrazione gravitazionale, e, come ho detto, non è improprio ipotizzare corpi precedenti la nube planetaria solare,
da qualche parte ho letto che sarebbe stata originata da una supernova tra 9 e 11 masse solari, ebbene... i corpi precedentemente formati sono stati polverizzati? È improbabile crederlo