View Single Post
Old 15-10-2024, 15:13   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Beh, in realtà come ho scritto erano protagonisti del settore da più di 10 anni, con anche commesse molto remunerative, proprio come la fornitura alla MotoE, quindi così scontato non direi.
Credo che però nell'ultimo periodo avessero saturato il mercato dopo aver raggiunto tutti i clienti disposti a spendere quelle cifre.
La mancanza di proposte in gamma più economiche ha generato la crisi secondo me.
La qualità delle moto Energica forse era addirittura superiore alle auto. Pensa che già da tempo avevano una batteria da 22 kWh, come la prima Renault Zoe, ma in uno spazio limitato come quello della moto. Ed usavano la ricarica fast praticamente fin dal giorno 1.
Avrebbero però dovuto sviluppare anche delle moto intorno ai 10-15mila euro.
non andando in moto non sono un esperto ma suppongo che il motivo del mancato sviluppo di una moto elettrica economica sia dovuto proprio al fatto che da una parte manchi il mercato e dall'altra manchi proprio la tecnologia per farlo a prezzo accessibile.
Basta guardare le auto, solo adesso si stanno affacciando modelli vagamente economici.
Cioè, fossero stati coi conti a gonfie vele magari avrebbero potuto azzardare un progetto in perdita temporanea, nella speranza di trarne profitto dopo.
Se invece ho capito bene, annaspavano già da tempo, e in queste condizioni non puoi certo metterti a fare un azzardo simile
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1