View Single Post
Old 12-10-2024, 16:35   #5207
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10357
Quote:
Originariamente inviato da massimovasche Guarda i messaggi
Quindi settare a 270W/340A invece che 253W/305A è considerato sicuro?
Perché a default mi dà un decremento prestazionale marcato. Con un 13700k e Tomahawk 790.

Grazie
Ti da un incremento prestazionale perchè non limiti la cpu. 340A sono lo sweet spot per un i7 a default. Io l'ho dovuto portare a 360A per non incorrere in limitazioni. Nel mio caso però ho oc e dall'altra parte ho anche tolto l'ht, quindi non prenderlo come riferimento. Il problema del 253/305 non è la potenza, ma i 305.
Il fatto che sia a 307 serve per tutelare i bin da serie z. Cosa che con altissima probabilità non hai. Molto meglio una configurazione 230/350 che quella default

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Quei 2/3 che qualcuno menziona in altri forum (oc.net) sono puramente coincidentali. Il rapporto fra IccMax e la corrente continuativa osservata in uscita dai regolatori di tensione (o calcolata con la legge di Ohm) dipende da diversi fattori, fra cui carico, tipologia di istruzioni, tensione; non è fisso a 2/3. Si informino o facciano più attenzione tali "influencer".

Ho appena fatto qualche test con il mio processore, tanto per dimostrarlo. Puoi ripeterli in varie condizioni ed impostazioni con il tuo. In ciascun test, le frequenze erano limitate da IccMax (EDP Limit da HWInfo perennemente "Yes"). Il rapporto varia a seconda della situazione fra l'80% a meno del 60% e non escludo gamma di valori più ampia.



Più la tensione operativa è elevata ed inferiore il test è di tipologia "sintetica", maggiore è il divario fra IccMax e la corrente continuativa.


Per corrente di picco intendo la corrente istantanea massima richiesta dal processore durante un determinato carico, che è più alta di quella continuativa ed è fortemente dipendente dal tipo carico/applicazione.

Non c'è scritto da nessuna parte che il processore di serie debba essere in grado di lavorare alla massima frequenza possibile con qualsiasi carico; le frequenze sono "fino a" in base alle limitazioni elettriche di fabbrica che presumibilmente non sono state assegnate a caso.

L'utente può alzare tali limitazioni a suo rischio e pericolo a lungo andare—io non me la sentirei di consigliarlo alla leggera agli altri. In generale questo discorso che IccMax "non è la vera corrente" è fuorviante.
Si certo i 2/3 sono indicativi, ma dipende anche dall'impedenza di AC e DC. Per farla breve, mediamente siamo a quel valore e anche i tuoi test lo dimostrano passando dal 57% al 76% come estremi. Non sono precisamente 2/3, ma è mediamente in quel range. Ci sarà lo scenario che supera di qualche punto ed un altro che va sotto, ma in media siamo lì. La questione è semplice, di frequenza un 14700k (a scalare gli altri) deve funzionare a 5.5ghz all core. Se questa frequenza (frequenza operativa effettiva, non richiesta) non si manifesta è perchè c'è un limite che sia di potenza, temperatura od altro e se questo limite è dato dalla corrente è perchè quell'impostazione sta limitando la cpu.

Se vuoi limitare un processore sei liberissimo di farlo, ma non diciamo che l'impostazione di 307A è corretta perchè di fatto stiamo limitando tutti gli i7 con HT e nei tuoi test con quei valori ho seri dubbi che con appena 180A su 240 impostati arrivassi anche solo a 5.3ghz.

Avere una frequenza di 5.5 (o peggio 5.7 con oc) e limitarla poi da bios non ha minimamente senso. Ovviamente a patto di avere temperature decenti e non aver sparato tensioni folli. Come ho già scritto queste sono cpu non plug&play. Altrimenti le tieni così, ma le limiti (parecchio).

Poi che a livello di efficienza, incremento prestazionale non viene ripagato il maggiore consumo è un altro tema, ma qui parliamo di limitazioni e l'impostazione 307A a default limita e toglie prestazioni. Non dico di mettere 400, ma almeno un 330 se si è a default aiuta, senza alcun rinculo.



Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ciao ragazzi ho montato il 13600k tutto bene ma non capisco perchè se attivo il profilo xmp delle ram si pianta tutto sono dell corsair 6400 cl32.
potrebbe essere colpa della cpu?
se lascio a default 4800mhz funziona tutto senza problemi
Metti le ram con timing e tensioni manuali e non avrai problemi. Le ram a 6400 vuol dire avere un IMC che lavora a 1600, nulla di ingestibile
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 12-10-2024 alle 16:39.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso