Quote:
Originariamente inviato da Mo42
"Ma è giusto che anche i giovani giocatori possano prov-" BALLE! Per quello basta un wrapper con un emulatore ben configurato
|
Non è alla portata di tutti, oltre al fatto che con l'emulatore non sempre fila tutto liscio e i giochi sono cappati a 30fps.
Quote:
Originariamente inviato da Mo42
I remaster, a differenza dei remake, sono operazioni "freddamente" commerciali, in quanto compiono due crimini irrimediabili:
- rovinare l'opera originale facendo sembrare gli scenari di cartone e i personaggi di gomma (effetto collaterale dell'upscaling forzato di texture e dello smoothing dei modelli poligonali);
- sminuire l'impatto storico a causa di una percezione grafica moderna e un gameplay (giustamente) vetusto. Nel 90% dei casi, ai nuovi giocatori sembrerà avere a che fare con parodie invecchiate male, mentre per i vecchi giocatori quello che c'è su schermo verrà filtrato dai loro occhi colmi di amore per l'opera originale.
|
Se la mettiamo su questo piano allora sarebbero più i remake/reboot a sminuire e non il contrario...una remastered fatta bene e fedele all'originale senza tagli e censure non sminuisce e non rovina in nessun modo l'originale. Nel caso di Tomb Raider, con i primi tre giochi secondo me hanno fatto una buona remastered, e la preferisco al reboot che ho già dimenticato...e non parliamo della nuova Lara
Quote:
Originariamente inviato da Mo42
Quindi, CVD: il vero obiettivo di tali operazioni commerciali non è ampliare la propria fetta di pubblico, ma di mungere fino allo sfinimento quella che non riuscivano più monetizzare con ulteriore merchandising Made in China.
|
Certo devono pure guadagnarci, ma alcune remastered mi hanno permesso di riscoprire giochi che ignoravo o che all'epoca non ho potuto giocare, ed è sicuramente meglio che farlo con un emulatore.