View Single Post
Old 11-10-2024, 16:09   #8316
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Devo acquistare una stampante laser, uso casalingo con stampe frequenti
Sto tuttavia valutando l'acquisto di questo modello: Epson EcoTank ET-2861.
Essendo a serbatoio d'inchiostro promette un risparmio significativo in termini di risparmio sui costi di inchiostro.
Le ecotank su questa fascia sono in pratica la riedizione dei modelli entry a cartuccia che vendono a due soldi con l'unico elemento aggiuntivo del tank.
Tra le cose pessime: non hanno il fronte/retro, usano inchiostro dye ( che sbava se c'è umidità e tende a sparire se esposo alla luce) non hanno il cassetto per la carta e inoltre sono lentissime.

Per trovare un modello con il fronte retro automatico e che utilizzi inchiostro a pigmenti almeno per il nero bisogna salire alla EcoTank ET-2850 (230 euro)


Se si vuole spendere poco per l'acquisto di una stampante completa a colori ( quindi con fronte retro automatico, veloce, che utilizzi ink a pigmenti) l'unica è comprare una stampante a cartucce che permetta l'uso di cartucce auto resettanti e riempibili tipo la WF-3825 che usa le 405. Il costo di acquisto è basso (120 euro circa) il set di cartucce ARC costa sui 30 euro. L'inchiostro ha un costo variabile a secondo del fornitore io uso inktec circa 4 euro per 100 ml ( a memoria ci fai circa 2200 pagine sono 0,1 centesimi a pagina) ma nulla ti vieta di usare inchiostro epson originale in bottiglia l'octopus.

Visto che ho anche un laser ti posso dire che il costo di utilizzo con questa soluzione è più basso. Con la laser uso cartucce compatibili XL da 3000 copie a 12 euro (nella realta poi la durata era più vicina a 1500 copie) quindi il costo della laser è di 0,8 centesimi a pagine.
Alla fine preferisco usare al 90% l'inkjet perchè ci posso stampare di tutto anche colori se mi garba senza preoccuparmi del costo.



Quote:
Originariamente inviato da luca.08 Guarda i messaggi
Fermo restando che non ho particolari esigenze, le stampe a colori non sono prioritarie e la differenza di prezzo è contenuta rispetto a modelli laser basic (esBrother DCP-1612W),
in termini di costi di stampa quale preferire?
La laser o quella con serbatoio d'inchiostro?
Il costo copia alla fine è in funzione del numero di copie che fai l'anno.
Se ne fai poche alla fine puo' essere ininfluente.

La scelta più che altro è se vuoi stampare un po' tutto quello che ti capita a colore se serve o se ti va con il rovesco della medaglia ch ecomunque una inkjet deve stampare con una certa frequenza, mentre la laser puo' stare ferma anni e riprendere a stampare come nulla fosse.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso