Mentre giocavo sul mio notebook ASUS ROG STRIX GL703VM - i7 7700HQ - GTX 1060 6 GB - 32 GB RAM Dual Channel - 256 GB (penso M.2) WIndows 10 - 1 TB HDD Giochi, esce la schermata blu CRITICAL PROCESS_DIED. Diciamo che da un paio di mesi dopo qualche aggiornamento di Windows 10 si presenta questo problema che prima non faceva. Qualche volta qualche aggiornamento su WINDOWS UPDATE dava qualche errore che poi sono scomparsi. Mesi passati provai Windows 11 23H2 aggiornamento da Windows 10 solo avendo CPU non supportata ed andava bene però poi sono ritornato a Windows 10 per aspettare 24H2. Non si presenta sempre questo problema infatti l'altro ieri ho giocato con tranquillità senza problemi perchè era più fresco. Può essere che ritornato a windows 10 si sia danneggiato il sistema operativo. qualche volta è capitato in idle che si è riavviato da solo, ma non sempre. Diciamo che questa estate non ho potuto giocare con il notebook perchè le temperature erano alte e quindi era normale. Provato a vedere se il filesystem è danneggiato ed è tutto intatto, provato chkdsk per vedere errori nel disco ed è tutto a posto, provato un software che mi dice se gli hard disk sono apposto e mi da BUONO tutti e 2 solo che da qualche piccolo errore.
Vorrei formattare tutti e 2 gli hard disk e installare Windows 11 ma non so se il problema si presenta, non sucedde sempre
Possono essere le temperature che quando fa più caldo in generale si presenta questo problema? Mentre quando fa più fresco il notebook rimane più stabile? Premetto che ho una ventola sotto il notebook che non è tanto buona ma l'avevo e per non spendere soldi la uso lo stesso e quando fa caldo vedo che la ventola manda aria calda
oppure qualche aggiornamento di Windows 10 che ha rovinato il sistema
premetto che qualche volta è capitato che si è bloccatto totalmente windows e non si muoveva il mouse e la luce dell Hard disk è rimasta accesa fissa
l'altro ieri e ieri ho giocato 1 ora e non ho avuto nessun problema, l'aria esterna era più fresca ma non so.
situazione errori sdd, hdd:
https://1drv.ms/u/c/943a2a66f9dc8e61...gYaKw?e=bDVHMK
https://1drv.ms/u/c/943a2a66f9dc8e61...W44fw?e=3GrikP
situazione attuale degli hard disk su Asus Rog Strix GL703VM
https://1drv.ms/i/c/943a2a66f9dc8e61...vsptg?e=oPQIAV
voglio sostituire Tutti e 2 con 1 TB da utilizzare sia per windows che per i giochi. Mi consigliate di cambiare solo M.2 sata da 256 gb e meterre 1 TB oppure sostituire solo hdd da 1 TB con un sata da 2.5. Quale diventerà il più performante?
Questo andrebbe bene e secondo voi ci va?
Verbatim Vi560 S3 M.2 SSD drives allo stato solido 1 TB
https://amzn.eu/d/dUANmOy
oppure questo
https://www.amazon.it/Western-Digita...s%2C712&sr=8-8
ci va anche questo, è compatibile?
qual'è il più buono?
oppure SSD da 2.5 sata
Sul sito della kingstone ho trovato in base al mio modello Asus Rog Strix GL703VM
Kingston KC600 SSD SKC600/1024G SSD Interno 2.5" SATA Rev 3.0, 3D TLC, Crittografia XTS AES a 256-bit
https://amzn.eu/d/4hdRAr8
Oppure
Crucial MX500 1TB 3D NAND SATA da 2,5 pollici SSD Interno - Fino a 560MB/s - CT1000MX500SSD1 (Edizione Acronis)
https://amzn.eu/d/i9Qkwv5
Solo che è un po caro quello della kigstone mentre crucial non so se ci va per il mio notebook. Ma volevo capire mettendo un ssd da 2.5 è più veloce del sata m.2 ssd e del HDD. Quale mi consigliate di cabiare e mettere 1 solo da 1 TB. Sostituire L'HDD oppure l'M.2. Insomma vorrei usare solo 1 TB sia per windows che per i giochi.