View Single Post
Old 05-10-2024, 20:16   #12141
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 5012
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non hanno preso niente altro che le dichiarazioni della tua sempre amata Microsoft:

"Microsoft stessa sostiene che Block Cloning assicura un miglioramento minimo del 18% nella velocità di copia dei file (per file di 1 MB), per arrivare a un massimo del 94% (per file di 1 GB; per file da 10 GB il miglioramento è pari al 92%)."

E come si legge chiaramente il vantaggio prestazionale sarebbe minore sui file più piccoli salendo via via con la dimensione per poi evidentemente tornare a ridiscendere, viene fatto l'esempio dei file da 10 GB.

Non vengono citati da nessuna parte file da 1 TB.


Probabilmente seve anche precisare che si sta discutendo di Dev Drive perché forse non si è compreso:

"Velocità di copia dei file aumentata fino al 94% con Windows 11 24H2 e Dev Drive"


https://learn.microsoft.com/it-it/windows/dev-drive/
Le avranno anche prese da Microsoft, ma qualcuno ha comunque sbagliato a fare il copia incolla.

Leggi, impara l'arte e mettila da parte:

ReFS (acronimo di Resilient File System) è in circolazione sui sistemi operativi per server di Microsoft dal 2012: la sua peculiarità è la cosiddetta tecnologia Block Cloning, che come dicevamo garantisce una velocità molto superiore rispetto al tradizionale NTFS nelle operazioni di copia. Secondo le statistiche ufficiali di Microsoft, più grandi sono i file maggiore è l’incremento prestazionale: se per esempio con file da 1 MB siamo a un +18%, quando si sale a 1 GB i tempi sono quasi dimezzati (+94%). ReFS è più efficiente anche nella copia di cartelle molto voluminose con tanti file: secondo Microsoft si passa da 30 secondi ad appena 6 per una cartella da 18 GB.

Per file da 1 TB si intende anche una cartella piena di piccoli file la cui somma arriva a 1 TB, in quel caso apprezzerai ancora di più l'incremento di velocità.

In ogni caso, ti ho evidenziato in blue il succo del discorso circa la sola velocità, poi, ci sono anche un sacco di altre caratteristiche che lo fanno preferire oppure no, a secondo di cosa ci fai con una macchina. Poi, secondo me, fatte tutte le considerazioni, non mi sembra particolarmente adatto ad un uso domestico, a meno che tu non abbia in casa dei server per il recovery disaster della tua banca.

P.S. & N.B. se non ho capito male, ma non ho voglia di provare sul mio PC, dovrebbe essere possibile attivarlo anche dal file di registro mediante regedit. Se sei interessato, cerca la chiave da inserire, dovrebbe funzionare sia su Win 10 e sia su Win 11.

Ultima modifica di DLINKO : 05-10-2024 alle 20:19.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso