Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
se i costi dell'articolo sono corretti anche se li tagliassero del 90% sarebbero comunque insostenibili avendo un payback superiore alla vita utile del pannello.
non puoi pulire i pannelli come dici tu perchè i treni non viaggiano a 10 km/h sui pannelli ma a oltre 100 km/h su una tratta e qualsiasi pulizia tu voglia mettere in atto sarebbe pericolosa per pannello e convoglio, servono mezzi dedicati visto anche che non puoi escludere il controllo di sicurezza, se un pannello viene risucchiato dalla motrice si pianta dentro ad una carrozza o finisce sotto le ruote causando un deragliamento
sul riscaldamento di un pannello è questione proprio di energia e no.. non bastano 4-5 w per un pannello fotovoltaico da 2 m2.. tu mantenevi caldo un tubo loro devono impedire la formazione di neve su migliaia di metri quadri, conviene lasciare che i pannelli finiscano sotto la neve.
per mantenere sopra lo zero un serbatoio da 80 litri si usa una resistenza da 160 W (modulata) e la superficie è circa di 2 metri quadri
metti anche che bastino 20W a pannello 24/7 e capisci che è più di quello che produce il pannello in un giorno d'inverno.
che abbiano problemi di spazio in Svizzera si.. ma consumano anche pochissimo e spesso vendono all'estero per cui il problema è solo come fare soldi e marketing non energia
|
Potrebbe, non ho proprio idea delle possibili problematiche e in Svizzera avevano i tuoi stessi dubbi
https://www.swissinfo.ch/eng/sci-tec...racks/48662478
In qualche modo potrebbero aver risolto
Anche rese, pulizie, problemi, vari ed eventuali, risultano da testare
https://makerfairerome.eu/en/solar-p...oon-a-reality/