View Single Post
Old 02-10-2024, 14:41   #97
jurop88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Friûl
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
@jurop88
di sicuro tirando fuori termini come "paladini e talebani" non rendi più neutrale la discussione
Vero, ma è quanto sperimento quotidianamente quando si parla di xEV

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
interessanti i tuoi calcoli sulle tue esperienze ma personalmente ritengo si sprechi più energia con le endotermiche anche in una situazione di 100% utilizzo combustibili.
potrei per esempio dire le batterie siano riciclabili e rifornire le centrali e sicuramente più efficiente di rifornire capillarmente i benzinai
Dagli studi sembra invece che ad oggi non sia così. Il WTT (well to tank), se l'energia è prodotta con combustibile fossile, è a favore della distribuzione capillare e del motore termico.
Gli studi stimano tra il 17 ed il 21% il costo energetico di far arrivare il petrolio alla pompa; consideriamo che - semplificando - sia analoga la perdita per arrivare alle centrali, poniamo all'80% l'efficienza del WTT per comodità. A questo punto, se una centrale moderna produce al 60% di efficienza, la corrente ti arriva a casa con - sempre per semplificare ma non sono numeri tanto lontani da una realtà media - il 10% di perdite. Poi hai l'ultima perdita dovuta alla carica, altro 10%. Questo vuol dire 0,8x0,6x0,9x0,9=0.39, cioè il 61% di perdite.
Cioè che solo il 40% (approssimiamo) dell'energia contenuta nel fossile ti entra in auto.
Se all'origine l'energia era 10kW/litro (sempre per semplificare) ne consegue che:
ICE: consumo medio gasolio 5% -> mi servono 50kWh per 100km. Per far arrivare quei 60kWh alla pompa ne ho spesi 12.5, totale energetico 62.5kWh
EV: consumo medio 20kWh/km -> per generare quei 20kWh di energia me ne sono serviti circa 50. Altri 20 li aggiungo come da studio precedente (e abbiamo visto che non sono numeri tanto lontani dal vero una volta considerato il dispendio energetico e la durata della batteria) e fanno 70 kWh per 100km.
Questo senza considerare i costi (energetici una tantum) per aggiustare l'infrastruttura
Poi i numeri li possiamo sistemare, rendere più precisi e quello che vuoi ma... La conclusione è che non si risparmia energia con una BEV se l'energia è prodotta dal petrolio. O se il risparmio c'è si parla di punti percentuali, non di multipli.
Il tutto solo dal punto di vista del bilancio energetico e non GHG. Poi, attenzione: non c'è solo il petrolio ma ci sono le FER, ed è questo a spostare l'ago della bilancia.
__________________
Cpus: recycled T480s triple monitor + T495S + server Ryzen 5600G
Musica: sys1 ls3/5a + tAmp + LMS, sys2 4vie tromba multiamp, Yamaha S90es, custom IEM + etymotics
Gadget: DS, N900, Pyra, X360, Switch, iPhone12mini
jurop88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1