View Single Post
Old 01-10-2024, 12:52   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24332
Quote:
Originariamente inviato da assoluto144 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per aver risposto. Sulle caratteristiche mi sono già informato infatti Le mie domande sono più che altro sulla bontà del prodotto, bug etc.
Ad esempio :

1) Quale bios dovrei installare? ho letto che all'inizio aveva problemi (come tutte le piattaforme AM5 d'altronde), e che il 7D75v17 del 2023-08-11 è quello che funziona meglio, ma sono post vecchi. Ad oggi com'è la situazione? Hanno risolto tutti i bug, problemi, avvii lenti etc.

2) monterò il 7800x3d e ram 6000 cl30 (anche stavolta leggo essere le più compatibili con questo processore) è così? ho scelto dal QVL MSI le G.SKILL (F5-6000J3038F16GX2-TZ5NR)

3) consigli generali, cose da sapere, come vi trovate? WIFI che non funziona?
Ciao,
difficile avere risposte direttamente da un possessore.
In ogni caso consiglio sempre l'ultimo bios stabile sul sito, sia per questione di update Agesa, sia per supporto cpu e risoluzione bug/compatibilità con le memeorie che escono ..
Un bios del 2023 non ti garantisce di avere la miglior stabilità/compatibilità, seppure utilizzi un 7800X3D che è una cpu uscita lo scorso anno.
L'avvio lento dipende da alcune opzioni del bios sopratutto nel memory training e parametri Expo.. ci hanno lavorato molto e sicuramente hanno risolto la maggior parte dei bug che causavano i boot più lenti del normale (anche se, in base alla ram e configurazione, si può stimare ancora un tempo di boot completo che può andare dai 15 ai 40 secondi circa)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso