Bah... ad oggi è una politica fallimentare anche perché tra il piano a pagamento e quello gratis non vedo differenze così epocali da giustificare il pagamento.
Nel 90% (forse più) degli utilizzi le IA gratis sono più che sufficienti e il mercato si sta facendo concorrenza rincorrendo sempre più funzioni free (come tra l'altro è giusto che sia) piuttosto che pacchetti a pagamento.
Ha senso qualora ci siano attività commerciali che vogliono una IA addestrata con risposte specifiche e che ha uno scopo personalizzato per quella singola attività ma l'IA per gli utenti a pagamento non ha futuro secondo me... e sia chiaro non perché l'utente non la userà ma perché troverà una versione gratis anche leggermente meno performante ma che basta e avanza.
|