Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
in tal caso caschi molto male con me visto che ci lavoro in questo settore da oltre 30 anni e ci sono entrato perchè siamo alla 4a generazione nel mondo dell'elettricità in genere..
mi piace questo mondo, trovo ridicolo che lo si sottovaluti e si pensi che sia acqua di rose solo perchè lo vediamo ampliarsi qua attorno per dictat.
vedo anche molto spesso guasti e danni in questo settore e quindi so anche cosa succede quando le cose vanno storte e all'aumentare della potenza le cose tendono ad andare male velocemente senza manutenzione.. tornando al discorso di prima la colonnina tesla colpita dalle auto dopo 3 mesi era ancora li piegata in due senza che a qualcuno interesse del problema di sicurezza rappresentato dalla colonnina danneggiata con la copertura che faceva entrare acqua e fra l'altro, l'app la dava disponibile per la carica.
questo è il mondo reale..
poi che sia una figata una colonnina da 600 kW non lo so.. sono abituato a potenze ben superiori per cui 600 kW non mi fanno molto effetto ma so di cosa parliamo e cosa serve dietro per evitare problemi e di che gestione e manutenzione ha una cabina (oggetto molto più semplice di un sistema di carica)
se poi preferisci dire che "a prescindere" c'è chi è contro la tecnologia fai come credi, nonna diceva che è il sistema più semplice quello di negare le opinioni altrui così si evita di dover far fatica a pensare.
io mi domando se la gente quando accende il pc a casa si pone la domanda di cosa c'è dietro alla spina per permettergli di farlo e capisce la complessità di gestire le potenze di queste colonnine e perchè a volte 6 colonnine da 150 kW non erogano 150 kW l'una ma solo 40 a testa..
il mondo è bello perchè è vario e come diceva Twain "Tutto ciò di cui hai bisogno in questa vita è ignoranza e fiducia, poi il successo è assicurato"
ma anche il Dalai Lama non scherzava "La mente ignorante non interroga le apparenze per decidere se sono corrette; essa accetta semplicemente il fatto che le cose sono come sembrano."
|
guasti e incidenti e morti ci sono sempre in continuazione! cadono pure balconi dalle palazzine se è per questo! sai quanta gente muore ogni anno perché cade dalle scale? domani vado a fare un giro in mongolfiera con la mia morosa (non sto scherzando), sarà meglio fare qualche scongiuro
nel mondo reale non dovrebbero esserci neanche auto a benzina, sono altamente infiammabili. infatti non sono poche le auto che prendono fuoco (però quelle non fanno notizia a meno di super car). e che dire delle bombole di gas? si viaggia su vere e proprie bombe! è un miracolo come non si senta in giro di continue stragi e il merito è tutto della tecnologia, pensa te che passi da gigante che ha fatto in tutti questi anni! non a caso GPL e metano creano più problemi su barche e abitazioni. non mi è capitato di sentire si auto a casa saltata in aria, ma di palazzine sventrare si! sarebbe anche ora di far basta col gas nella abitazioni però scommetto che qualcuno è contrario anche a questo, ormai c'è chi ha la fobia del tutto elettrico
mi chiedo perché alcuni abbiano deciso di interrogare la propria mente solo adesso sull'auto elettrica dopo aver ignorato per decenni tutto il resto....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
|