Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Dipende da che perimetro usi per misurare questi parametri. Non facciamo come la Sud Corea, che se misuriamo l'auto è a zero emissioni con le efficienze da te citate, mentre se guardiamo il loro ciclo, incquinano più di un auto diesel o benzina in in quanto l'energia elettrica è prodotta dal carbone.
In Italia siamo fortunati che abbiamo un ottimo livello di rinnovabili, ma sicuramente non sono auto a zero emissioni.
|
Anche un centrale a carbone che produce energia elettrica, ed alimenta delle auto elettriche, inquina meno di tantissimi piccoli motori endotermici, proprio per il motivo che ho scritto prima. Perché l'efficienza della centrale elettrica è molto più alto (e spesso ha anche filtri che riducono l'inquinamento), e perché le auto elettriche ottengono lo stesso spostamento con 1/3 dei kWh che invece servono alle auto a benzina.
Sappiamo che zero emissioni significa emissioni allo scarico, ma sappiamo anche (da molti anni ormai) che nel ciclo generale l'auto elettrica inquina meno. Nella media europea della produzione di energia elettrica, inquina circa il 60% in meno di una termica. (media, quindi include sia chi usa il carbone, sia chi usa tante rinnovabili).