Quote:
Originariamente inviato da Strato1541
Per chiunque mastichi un po' di fisica ( non educazione fisica), parlo di quella scienza che cerca di comprendere i fenomeni del Mondo, sentire "zero emissioni" è una bestemmia..
In un sistema fisico per come lo conosciamo, nulla è a ZERO emissioni, qualunque modifica provoca una reazione di qualche tipo ( siano trasformazioni di stato o modifiche fisiche).
Il termine "zero emissioni" , ultimamente diventato "zero emissioni allo scarico" è una trovata commerciale per vendere.
Ovviamente i polli ci cascano e menomale lavorano pure per la "divulgazione" delle notizie!
|
Ma dove l'hai letta questa cosa? Mi trovi una legge della termodinamica che dice espressamente questo?
Per prima cosa le "emissioni" è un concetto particolare che non può essere legato ad una legge fisica generale... questo perchè è vero che in qualsiasi trasformazione chimica ci sono dei reagenti e dei prodotti ma non tutti i prodotti sono classificati come emissioni.
Se brucio idrogeno e ossigeno produco acqua e calore che posso usare per produrre energia elettrica e il vapore acqueo non è tra le "emissioni" visto che non è un gas inquinante.
Idem per le centrali idroelettriche, pannelli solari, centrali nucleari... tutti a emissioni 0.
Si certo per costruirle hai dovuto molto probabilmente utilizzare idrocarburi quindi hanno avuto un impatto sull'inquinamento, tuttavia considerando gli anni di servizio e la produzione che possono avere il rapporto tra emissioni e energia prodotta tende a zero.
Ciò che non puoi avere è un impatto zero, però devi cercare di avvicinarti quanto più puoi se vogliamo evitare di estinguerci da soli.