Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
600kW per i carica ?.. io credo che la gente non capisca di che potenze parliamo.. un essere umano normale riesce a generare 200W per poche ore.. qua parliamo di 600 kW su un cavo ed un connettore.. cosa mai potrà andare storto alla lunga …. ?
E a che prezzi dovremo ricaricare per avere colonnine da 600 kW ?.. solo l’allaccio alla rete passa i 33 mila euro.. oltre a 60-70 mila euro per la cabina.. 10 colonnine da 600 kW avrebbero un costo esorbitante fra allacci e costi di trasformazione per cui immagino che l’energia la regalino..
Finisce che il gasolio, come moltissimi sostengono, era più economico
È bello vedere che stiamo risolvendo il problema della carica.. resta sempre il vero problema, l’autonomia.. servono batterie da 200 kWh che pesino meno di quelle da 100 kWh di oggi e costino di meno.. poi se ho 800 km reali di autonomia che devo caricare in 10 minuti o in 2 ore una volta alla settimana/mese diventa irrilevante..
|
Non ha molto senso parlare di quisquilie come rete di distribuzione, carico, fornitura e potenze...
Dai sono cose da XX secolo!
Batteria magica e si ricarica punto!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|