Quote:
Originally Posted by Mo42
... e inserire falle di sicurezza per le quali non si hanno minimamente le competenze necessarie per poterle individuare o riparare.
Al di là di questo piccolo, grande, gigantesco problema... 
|
è ovvio che bisogna fare attenzione a cosa si fa e come lo si fa, ma innanzitutto l'IA consente di farlo, ed è questo il punto della discussione qui. E' uno strumento nelle nostre mani.
Io per primo, che utilizzo l'IA in maniera estensiva e massiccia, non mi permetterei mai di scrivere un programma in Java o Node JS ed esporlo su internet magari facendolo girare con un service account che è domain admin sulla mia infrastruttura Windows. Mi riivolgerei a un'azienda che fa quel prodotto e mi offre determinate garanzie.
Ho però scritto con l'ia decine di script e programmi Python che mi permettono di automatizzare molte cose della mia infrastruttura IT secondo le esigenze dell'azienda e funzionano splendidamente bene.
Da solo non avrei potuto farlo. Ovvio, NON sono un lavapiatti che si mette a scrivere script per un'azienda, sono un informatico. Il mio limite più grosso è sempre stata la scrittura di codice e negli ultimi 2 anni ho creato strumenti fantastici che hanno migliorato la qualità del mio lavoro in maniera esponenziale.
Quote:
in altre parole, se prima per fare un buon lavoro in un tempo x mi servivano 10 programmatori, ora per fare lo stesso lavoro nello stesso tempo mi servono 4 programmatori, AI non ha sostituito i programmatori ne ha solo ridotto il numero e ha aumentato l'efficienza e diminuito i costi.
come in un vecchio detto " non è merda a solo cacato il cane".
|
Non capisco il sentimento negativo nella frase. Io lo chiamo progresso, non la vedo come cosa negativa.
Quando fu inventato l'aratro l'umanità non si è mica suicidata. Semplicemente la forza lavoro in più è passata a fare altro (forse dopo un periodo di assestamento). FIno agli anni 60 alla NASA esistevano i "calcolatori". Ovvero dipendenti in grado di fare calcoli come computer, spesso veri e propri matematici. Sono scomparsi con l'avvento dei primi grandi Mainframe. Ma non è che si sono suicidati tutti quanti, sono semplicemente passati a fare altro.
Quote:
Mi fai pensare alle casse automatiche nei supermercati,
Prima c'erano dieci casse e 10 cassieri,
poi dieci casse automatiche e 5 addetti al supporto dei clienti,
ora che i clienti hanno imparato il fai da te ci sono 10 casse automatiche 1 addetto al supporto.
La produttività del lavoratore è aumentata del 1000%
|
Attenzione a non fraintendere: io ho parlato di produttività relativamente a me stesso.
Ovvio che poi ha ragione anche l'utente qua sopra che faceva l'esempio del fotografo: il rischio infatti è che le professioni diventino come dire "sbiadite" o "inflazionate" dalle tecnologie emergenti, per questo parlavo di risvolto della medaglia. Ma il progresso avanza, e io non capisco come non si faccia a vederne i benefici.