Comunque i
modem Qualcomm degli Apple
continuano a fare schifo.
Avevo postato un pippotto umoristico anni fa sul tragico confronto tra un miserabbbile Huawei da 200 Euro di una amica ed il mio costoso iPhone di turno impegnati a ricevere il Wi-Fi gratuito del Sindaco per le vie di Bardonecchia.
L'amica pigliava il segnale 80 metri prima di me e lo perdeva 80 metri dopo.
In altro pippotto ho postato che la ricezione del segnale telefonico dell'iPhone di turno percorrendo un lungo corso torinese con svariati punti a segnale massimo rimaneva inchodato al livello di quando accedevo al corso, sia in un senso che nell'altro.
Avevo parlato di .. collosità del modem ad adeguarsi all'intensità dei segnali.
Non carino.
Ieri ho attivato gli Hotspot del 16 PRO e del 15 PRO verso il mio PC Portatile e reciprocamente tra i due telefoni.
Oggi qui in Toscana diluvia ed è saltata la ADSL del Residence.
Ho messo in Hotspot il mio 16 PRO perchè ho un piano dati illimitato mentre la moglie sul 15 PRO ha un piano dati abbondante ma con un limite in Giga.
Il Portatile vede il 16 PRO come emittente Wi-Fi, il 15 PRO non lo vede assolutamente (ieri lo vedeva) e non ci posso fare molto se non mi compare nella lista delle reti visibili.
Ho spento e riacceso il 15 PRO, spento e riacceso il Wi-Fi e buon peso gli ho fatto pure un Hard Reset.
Una bella cippa di niente, non vede il 16 PRO.
Ho eseguito la mia collaudata mossa del volpone.
Ho invertito gli Hotspot ovvero il 15 PRO da segnale ed il 16 PRO ed il PC Portatile lo ricevono. Tutto pppene.
A questo punto ho invertito nuovamente gli Hotspot tornando alla configurazione originale: 16 PRO che emette e 15 PRO e PC Portatile che ricevono e magia delle magie ora tutto funziona.
A titillare le parti sensibili dei modem si ottengono sempre orgasmatici risultati.
E queste cose credetemi le avevo già viste con degli iPhone precedenti. E' vergognoso. Ma si può?