Il momento che ARM trionfera' anche in ambito gaming (cosa che su Switch, Mac e mobile gia' avviene) visto che delle istruzioni x86 se ne fa relativamente poco mi rimango cosa rimarra' ad x86. Probabilmente ambiti scientifici e/o professionali dove avx e compagnia bella fanno una differenza tale da valere l'investimento. Il gaming sara' probabilmente ancora al sicuro per un altro decennio visto che PS6 dovrebbe ripresentare le architetture introdotte con Xbox One e PS4 basate su x86.
Intel ha visto tutto questo al rallenty per quasi due decenni, eppure ha fatto sempre peggio, non sapendo fare altro che offrire CPU sempre piu energivore e inadatte al mondo moderno dove fra mobile/laptop e data center, il fattore energetico e' estremamente importante.
|