View Single Post
Old 21-09-2024, 00:02   #3
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Assurdo, assurdo, il tutto con la capacità produttiva di Intel pressoché all'avanguardia, che dovrebbe essere strategica per il futuro degli Stati Uniti d'America e invece ad ora è una macina al collo dell'azienda mentre barcolla su un ciglio della baia di San Francisco
La cacchiata di Intel è stata quella di sentirsi superiore a tal punto da pensare di poter tirare avanti incassando e basta senza spendere per le nanometrie future.

Il passo falso del 10nm non può essere una scusa, al max hai perso 1 anno, perchè altrimenti non puoi promettere 5 nodi in 4 anni.

TSMC quanto spende l'anno per continuare lo sviluppo del silicio? AMD commercializzò Zen1000 nel 2017... Intel annunciò il 10nm pronto lo stesso anno, max l'anno dopo, eppure passò il 2017, 2018, 2019, 2020... con il 14nm+, super fin, super super fin, triple fin, ed intanto TSMC andava avanti, il 7nm, ed AMD con Zen2/Zen3, Apple voleva di più ed Intel risponde picche, Intel si ritrova fatturati sempre più inferiori rispetto all'anno precedente e soprattutto diminuiscono ancor più i margini... ed arriviamo al 2021 con Intel7 (di nome, ma di fatto 10nm), quando già TSMC era sul 5nm e di conseguenza AMD.

Il concetto è... TSMC spende 10 miliardi l'anno nello sviluppo silicio? Cifra esempio.
Per Intel nel 2015, spendere 10 miliardi su un fatturato di 80 miliardi (forse di più) e con margini del 40%, erano brustoline.
Per Intel nel 2024, con un fatturato ben inferiore ed addirittura non solamente senza guadagno ma in perdita di 1,5 miliardi di $ (1 trimestre, non l'anno intero), non può assolutamente spendere quanto spende TSMC, eppure dovrebbe spenderne almeno il doppio, perchè se vuoi recuperare il divario, è ovvio che devi spendere di più.

Nessuno mette in dubbio che Intel abbia le capacità di recuperare, ma nessuno vuole cacciare fuori i soldi quando il rischio è zero per Intel e 100% di chi tira fuori i soldi.

A Dresda c'è GF (ex FAB AMD), ma la Germania non tira fuori 10 miliardi di € per un 14nm/12nm (GF aveva prodotto Zen1000 e Zen+ per AMD, quelle nanometrie le ha di certo), vuole nanometrie spinte, 3nm, 2nm, ecc.
Ora, se la Germania da quei 10 miliardi ad Intel, che garanzia ha, oltre alle promesse Intel?
Lato Intel vuol dire ricevere dei soldi, e se va bene contenti tutti, ma se va male? Ad Intel rimane la FAB che un valore comunque l'avrà, ma la Germania si ritrova ad aver speso 10 miliardi di € per avere cosa? Il nulla.

La facilità con cui Intel si è presa i soldi in USA (che ora hanno stoppato tutto, a parte un anticipo su chip per la difesa) e con cui si sarebbe presa i soldi in Europa, mi fanno ipotizzare un discorso di mazzette, perchè quando si passa al privato, tipo banche ed altri, col cacchio che Intel trova la stessa facilità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1