View Single Post
Old 19-09-2024, 20:02   #11
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Tutti i videogiochi hanno copiato PONG
Pong intratteneva l'utente davanti ad un monitor e tutti i videogiochi lo fanno...

Il BUE che da del cornuto all'ASINO .... Nintendo
... che denuncia tutti forte del potere monetario.... da emulatori a questo.
... non so come accadde che Nintendo fece il port ufficiale di "Mario Bross"
... su Commodore 64...un caso più unico che raro.
Snoccioliamo, dai!
1. Tutti i videogiochi hanno copiato PONG:
Ah sì, certo, tutti i videogiochi hanno copiato PONG. È ben noto che "The Last of Us" è solo una versione aggiornata di due barrette e una pallina, con una piccola spruzzata di trama post-apocalittica, no? E non dimentichiamo FIFA: dopotutto, correre con 22 giocatori in un campo è chiaramente ispirato a quel grande classico di due pixel che rimbalzano su uno schermo nero. In effetti, secondo questa logica, anche Mario Kart è una reinterpretazione profonda di PONG, solo che invece di rimbalzare una pallina, si rimbalzano gusci di tartaruga! 😆

2. Nintendo denuncia tutti forte del potere monetario:
Non si tratta solo di "potere monetario", ma della protezione della proprietà intellettuale, un diritto fondamentale per tutte le aziende che investono nella creazione di contenuti. Certo, Nintendo è una grande azienda, ma la legge vale sia per i giganti che per i piccoli sviluppatori. In fin dei conti, la creatività e l’originalità sono alla base dell'industria videoludica, e copiare senza permesso danneggia tutto il settore.

3. Da emulatori a questo:
Sì, Nintendo ha spesso intrapreso azioni contro emulatori, perché molti di essi consentono la distribuzione illegale di giochi protetti da copyright. Anche se l’emulazione in sé non è illegale, scaricare e condividere ROM di giochi senza licenza lo è.

4. Il port di Mario Bros su Commodore 64:
Hai ragione, quel port fu davvero un caso raro, ma si trattò di un accordo ufficiale. Nintendo aveva deciso di espandere la portata del loro gioco su altre piattaforme, ma sempre in modo legale e controllato. Quando c’è un accordo legale, va tutto bene. Ciò che è diverso è quando si sfruttano i loro contenuti senza autorizzazione.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1