un Garmin abbinato ad un iPhone non ha le stesse funzionalità dello stesso Garmin abbinato ad un Android.
è "colpa" di Garmin? no, è "colpa" di Apple che non permette lo stesso accesso alle stesse funzionalità che invece ha l'Apple Watch.
ergo, facendo leva sulla presenza di iPhone sul mercato, mi avvantaggio sul mercato degli smartwatch perché i concorrenti non possono competere allo stesso livello su iPhone.
su Android tutti gli smartwatch sono (potenzialmente) uguali. tranne gli Apple Watch, che non funzionano proprio su Android.
come si vede in firma ho tutto Apple, non sono certo un hater.
una maggiore "apertura" verso il mercato può solo portare benefici ai consumatori.
migliori alternative disponibili, una "pressione" maggiore su Apple per rilasciare VERI aggiornamenti e non la solita minestra riscaldata, ecc.
in azienda abbiamo dei tornelli all'ingresso. abbiamo il tesserino con chip NFC. se hai un Android puoi installare un'app e semplicemente usare il telefono per l'accesso.
con l'iPhone che possiedo non posso. devo aprire un'app, selezionare il bluetooth, aspettare che si colleghi, scegliere da quale tornello uscire, poi posso passare. ovviamente faccio prima col tesserino.
perché caspita Apple ha blindato l'NFC? fortuna che l'UE gli sta rompendo i maroni anche su questo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
|