View Single Post
Old 19-09-2024, 01:00   #5
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--L'attacco RF, così come lo Z della nikon, è chiuso ai produttori di terze parti

Avevo letto che lo avrebbero aperto, ricordo male?

Cmq Sony & co hanno il tamron 17-70 2.8. Ora non so come sia la qualitá sulla carta rispetto a questo. ma se mai dovessi prendere una nuovo macchina nel prossimo futuro, penso che per le mie esigenze (foto durante viaggi ed escursioni) la sola disponibilitá di quel tamron detterebbe la mia scelta di fotocamera.
dipende alla fine è un 26-105 f4.2 su FF. Obiettivi analoghi di qualità li trovi anche su FF (di tanto in tanto pure il Panasonic, assolutamente straordinario per il prezzo, lo trovi ad un millino).

mi è ripartita la scimmia....il 28-105 f2.8 da 1kg (come gli ultimi 24-70 f2.8 per reflex) è incredibile....ho usato (e in realtà possiedo ancora) il tamron di pari focale e apertura..la differenza tra 70 e 105mm è enorme.

PS a meno che non hanno fatto un vero e proprio miracolo non mi aspetto miracoli, anzi credo che otticame nte sia abbastanza penoso....Canon non regala niente! Non ha comunque senso paragonare un f2.8 per ff ad un f2.8 per APS-C. Ottieni le stesse foto (teoricamente anche in termini di rumore) solo a diaframmi equivalenti e secondo me f2.8 permette già un ottimo stacco che rende praticamente inutili le lenti a focale fissa f2...

PPS il tamron 28-75 f2.8 è inferiore al Nikon 24-70 f4 S ai diaframmi comuni. Non è l'obiettivo più nitido....è anche vero che questi strumenti hanno raggiunto un livello di risoluzione e qualità impressionante......che è possibile vedere solo a pezzi....

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-09-2024 alle 01:08.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1