Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano
la mia non voleva essere un'accusa verso un marchio ma un semplice spunto di riflessione. spesso leggo "eh ma per X euro non è possibile avere solo 8 gb di ram". è un ragionamento sbagliato considerare esclusivamente l'hw e non considerare i servizi, anche quelli costano
|
Chiaro, concordo con te, ma la questione "aggiornamenti" non è fondamentale per la maggioranza degli acquirenti classici..
Ho centinaia di interazioni con colleghi e amici con smartphone che, lo prendo in mano per un check (chiesto da loro visto che sanno che sono smanettone) e vedo che non hanno mai fatto l'aggiornamento proposto (tipo dispositivo comprato nel 2023 e mai aggiornato, senza distinzione di marca).
Altri dicono.. ho visto l'aggiornamento ma ho paura.. visto che va tutto bene perchè aggiornare?
Solo recentemente Xiaomi ha iniziato a capire l'importanza degli aggiornamenti a lungo termine, sui dispositivi top ha iniziato a dare 5 anni di aggiornamenti... però, generalmente, almeno per il mio caso specifico, il cambio avviene prima dei 4-5 anni di vita di uno smartphone (mediamente sono sui 3 anni in base al dispositivo, batteria e come l'ho trattato)