Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
certo che puoi definire il prezzo accettato da te, se ti basi sulle ore di utilizzo di altri servizi simili.
vale per tutte le cose.
se tu passi ad ascoltare 60 ore al mese di musica in streaming i 10 euro al mese ti sembreranno pochissimi rispetto a chi ascolta si e no 10 ore al mese di musica, il prezzo orario è molto diverso nei due casi.
idem per la paytv/videostreaming/audiolibri e via dicendo.
tu hai chiesto all'utente "per quanto tempo usi il servizio", quindi la valutazione è sul tempo rapportato al prezzo e il servizio che utilizzi.
non al "ti piace o non ti piace". altrimenti del tempo di utilizzo non frega niente a nessuno e si paga anche per 1 ora all'anno.
sono due cose enormemente diverse.
a me piace andare al cinema una volta ogni tanto, ma per 2/3 ore di film il costo del biglietto+viaggio è troppo alto e quindi compro i film su disco e li guardo a casa, per N mila ore di tempo di intrattenimento in più negli anni dato che posso vederli più volte.
un'altra persona potrebbe dire il contrario perchè ha il cinema sotto casa e si fa l'abbonamento per pagare molto meno.
stesso tipo di prodotto, servizi, tempi e prezzi diversi.
chiaro il concetto di rapporto tra prezzo/servizio/risultato?
|
davo per scontato che uno utilizza un servizio che gli piace.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
|