View Single Post
Old 17-09-2024, 06:16   #52
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
me ne può fregare di meno come fanno gli altri, ripeto siamo in italia non in norvegia, quindi dobbiamo guardare casa nostra.


come ti hanno già fatto notare ma a quanto pare fai finta di niente, tu per fare 2800 km non hai speso solo 20€ ma bensi i soldi del fotovoltaico + quelli della macchina elettrica, diciamo 30000 euro ?
Con 30000 euro compro 20000 litri di gasolio che mi danno 400000 km ma non posso andare in giro a dire che giro a gratis


vero sono 1200 euro anno, ma per poter risparmiare 1200 euro all'anno ne devo spendere 30/40000 ed è un investimento che anche mr. Ponzi definirebbe di difficile rientro.
poi a maggior ragione, se fanno fatica a trovare 1200 euro fanno molta più fatica a trovarne 30/40000, e di conseguenza ne vendono con il contgoccie e chi come te ha il foto voltaico e non la usa di giorno.
Quindi NON hai una spiegazione del perché a 6000.000 di norvegesi, il catetere non serve, non fai si incendia la macchina e non fa il pieno in tre minuti.

Ti fidi della fuffa nowatt a prescindere. Come si dice la RELIGIONE che bella cosa puoi fare adepti a fiducia anche se la realtà smentisce le cose che dici.
Dev'essere per questo che sono agnostico, io sono incapace di CREDERE a me o una cosa me la dimostri oppure dici sciocchezze.

Punto 2: vero io ho speso 30.000€ fra auto e FV. Peccato che io con meno di 70€ nel bimestre giu/lug ci ho cucinato, ci ho fatto 1700 Km con l'auto e ci ho acceso i climatizzatori.
UNA BOLLETTA ed in un bimestre ho pagato tutto.

Se non avessi il FV, pagherei 70€ di corrente, 30€ di gas e 170€ di gasolio. Oltre che non avrei i bonifici del GSE che per quanto poca roba.

E una macchina termica qualunque, senza voler esagerare 20.000€ li costa. Accessoriata come la mia almeno 25000. Ma teniamo 20.000 tanto ci stiamo dentro abbondanti anche paragonando un 1.0 tre cilindri asfittico con la mia 150KW.

Diciamo 2000€/anno di risparmio fra carburante, bollo, tagliandi, bolletta elettrica, del gas + i rimorsi GSE che poche centinaia di €/anno sono comunque.

In 5 anni recupero la differenza.

Da un lato un 1.0 tre cilindri, dall'altro 150KW col multilink e ben accessoriato.

Se mi spieghi dove sarebbe la convenienza a prendere un'utilitaria minimal al posto di uno 0-100 8s" per spendere un botto in più io sono disponibile a fare conti.

Ultima modifica di ilariovs : 17-09-2024 alle 06:18.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1