Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Come detto non c'è paragone tra digitale e fisico come risparmio.
Ratchet end clank rift apart:
80 euro store sony (prezzo d1)
46 euro Amazon Fisico.
Parliamo di niente
Ghost of tsushima
80 euro store sony
45 fisico su un sito, 54 amazon
|
Ma non ci sta nemmeno il beneficio del dubbio, considerando che siamo ben lungi dall'infrastruttura, dai prezzi e dagli sconti che propone uno Steam qualsiasi su PC. Oltretutto sconti "gratuiti" che non necessitano di avere nessun abbonamento per essere goduti. Dopo anni e anni di Xbox ho preso la PS5 con lettore proprio per questo motivo, perché sapevo come funzionava, sapevo che non c'erano negozi di key come accade su Xbox, sapevo che gli sconti di Sony fanno pietà e misericordia sui giochi che sono usciti da meno di un anno. E quindi anche io sono ritornato a comprare fisico per pura e semplice convenienza. Chi non vuole vedere la convenienza ha delle esigenze particolari (e per l'amor di Dio va benissimo!) o è semplicemente in malafede. E il fatto che una console con lettore costi quando un PC di fascia media la dice lunga su quanto vuole marginare Sony sugli utenti e sulla fedeltà degli utenti. Poi se uno ha la volontà di comprare pur vedendo il quadro generale, è chiaro che è liberissimo di fare come meglio crede, ma far passare questa operazione PS5 Pro come "normale" proprio no, perché crea un solco e poi da lì con Sony non si torna più indietro, e lo sappiamo. E tutta la shitstorm che si sono bevuti sul prezzo lo dimostra, anche e soprattutto dai fan più fidelizzati. Poi che loro possano fare come e quanto ne abbiano voglia è chiaro ai più, sono 3 anni che non ne azzeccano mezza e vendono come il pane. Ormai è così.